TH Solidarity
L’impegno del gruppo TH Resorts si esprime attraverso il sostegno concreto a tre organizzazioni no profit che realizzano iniziative sociali in grado di portare aiuti concreti a famiglie e comunità, in Italia e all’estero.

SCOPRI
LE INIZIATIVE
CHE CI STANNO A CUORE
SEARCH:

La Sostenibilità Per TH Resorts

TH Resorts è la prima catena Italiana di Hotel Leisure che ha misurato nel 2021 il grado di sostenibilità delle proprie attività attraverso la certificazione SI Rating®, un indice creato da ARB S.B.P.A., start up innovativa con sede a Trento e società benefit per azioni. L’indice è basato su strumenti riconosciuti a livello internazionale quali la SASB Materiality Map (Sustainability Accounting Standards Board), le certificazioni ISO connesse ai temi della sostenibilità, le best practice di settore e le direttive e i regolamenti europei.

 

Questa valutazione è l’inizio di un percorso che abbiamo scelto di intraprendere due anni fa. Grazie al SI Rating® riusciremo a capire, di volta in volta, quali saranno le azioni da portare avanti per migliorarci e aumentare il nostro impegno verso una maggiore sostenibilità ambientale, sociale e di governance.

TH Resorts ha ottenuto una valutazione di 70 su 100 sui criteri ESG (Ambientali Sociali e di Governance) inseriti negli Obiettivi dell’Agenda Onu 2030 sullo sviluppo sostenibile.

Il nostro percorso verso il raggiungimento dei 17 obiettivi dell'agenda 2030 dell'ONU

Da sempre abbiamo a cuore il benessere e la qualità di vita di tutti noi. Per questo ci stiamo impegnando sempre di più, per farvi vivere una vacanza all’insegna della sostenibilità.

 

Una vacanza che mira a preservare le aree naturali e il patrimonio culturale di ogni località, e a valorizzare le bellezze del nostro Paese.

Una vacanza dove le attrazioni turistiche principali sono la ricchezza della flora e la varietà della fauna, nel pieno rispetto di ogni ecosistema.

Una scelta importante che desideriamo condividere con te a testimonianza della nostra voglia di crescere e migliorarci per farti trascorrere vacanze uniche e indimenticabili.

Pay attention. Feel connected. Take action.

Come azienda che opera nel turismo sentiamo la responsabilità di dare un contributo concreto alle numerose sfide sociali e ambientali che caratterizzano il contesto odierno.

Contrastare la povertà

Sosteniamo le attività di cooperazione internazionale di AVSI in particolare il progetto Ospedali aperti in Siria.

Supportiamo l’attività di Banco Alimentare attraverso la donazione di eccedenze alimentari che vengono consegnate a oltre 8.000 strutture caritative che in Italia assistono 2 milioni di persone. Dal 2019 abbiamo donato l’equivalente di 40.000 pasti.
• Valorizziamo le attrezzature in disuso presenti nelle diverse strutture TH, attraverso la donazione ad Enti di Carità.

Contribuire a creare valore

• Facilitiamo l’inclusione sociale e lo sviluppo economico nelle comunità con le quali TH Resorts interagisce.

• Sosteniamo iniziative finalizzate a migliorare la qualità di vita delle fasce più deboli.

• Abbattiamo le barriere culturali lavorando in partnership con la Fondazione Allianz UMANA MENTE che, anche per il 2022 ha scelto i nostri hotel per ospitare famiglie con bambini affetti da sindromi rare.
Il progetto “Hol4All” vuole offrire una vacanza unica, capace di rigenerare tutti componenti della famiglia.

Coinvolgere i clienti nel percorso di sostenibilità

• Sensibilizziamo gli ospiti sull’utilizzo responsabile delle risorse (acqua, energia, cibo) e al contenimento dell’inquinamento.

• Favoriamo il benessere e promuoviamo uno stile di vita sano e responsabile.

• Promuoviamo la conoscenza e il rispetto della cultura
e del territorio delle località in cui siamo presenti.

Integrare la sostenibilità nella gestione della catena di fornitura

Privilegiamo la localizzazione degli approvvigionamenti.

• Sviluppiamo partnership con imprese impegnate nella gestione responsabile della filiera. Dal 2018 sosteniamo le attività della Pasticceria Giotto che opera all’interno del carcere di Padova dando lavoro con regolare contratto di assunzione ai detenuti e diminuendo così il rischio di recidiva. Da loro acquistiamo tutti i dolci usati nelle prime colazioni.

Rispettare gli equilibri alimentari

• Favoriamo un’alimentazione sana.

• Trasferiamo i valori della dieta mediterranea e ci
impegniamo a farne apprezzare i sapori.

Limitiamo gli sprechi alimentari a partire dalla fase
di realizzazione dei piatti.

Valorizzare il capitale umano e fornire opportunità di apprendimento

Offriamo percorsi di formazione specifici per sviluppare le competenze e l’innovazione nel settore “hospitality”. Abbiamo costituito la Fondazione Scuola Italiana di Ospitalità in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti e, insieme all’Università di Venezia Ca’ Foscari, lanciato il primo corso di laurea in “Hospitality Innovation and e-tourism”, al quale si affiancheranno altri master e corsi di specializzazione nel settore.

Tutelare la biodiversità e rispettare i diversi ecosistemi

• Contribuiamo alla salvaguardia della natura e dell’ambiente marino anche servendo a tavola prodotti provenienti da pesca sostenibile e certificata MSC.

• Valorizziamo il patrimonio ambientale anche montano delle località sensibilizzando i nostri clienti e le giovani generazioni attraverso attività mirate alla salvaguardia dell’ambiente e della natura circostante con buone pratiche di soggiorno sostenibile.

Minimizzare l’impatto generato sull’ambiente

• Privilegiamo l’approvvigionamento di energia elettrica da fonti rinnovabili che rappresenta il 100% delle nostre forniture.

• Contribuiamo a tutelare le risorse idriche, razionalizzando i consumi di acqua anche attraverso la sensibilizzazione dei clienti.

• Selezioniamo fornitori in possesso di certificazioni di qualità ambientale.

• Abbiamo attivato in tutte le strutture un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. Sono state realizzate isole ecologiche e installati compattatori di rifiuti.

• Abbiamo ridotto sensibilmente l’utilizzo della plastica attraverso l’eliminazione delle stoviglie di plastica monouso:bicchieri, cannucce, piatti, posate, sono stati sostituiti con prodotti biodegradabili e compostabili in tutte le nostre strutture. Abbiamo abbattuto il consumo di bottigliette di plastica attraverso l’introduzione di acqua e bevande gestite alla spina.

• Abbiamo sostituito i normali detersivi con prodotti certificati ECOLABEL e con sistemi di dosaggio concentrati.

• Abbiamo sostituito le linee cortesia dei nostri ospiti con prodotti di cosmesi certificati ECOLABEL.

• Stiamo progressivamente implementando l’uso di mezzi di trasporto elettrici all’interno delle nostre strutture dove stiamo installando colonnine di ricarica elettrica ad uso degli ospiti.

0
Pasti Donati Al Banco Alimentare dal 2019
0 %
Approvvigionamento Di Energia Elettrica Da Fonti Rinnovabili